Un progetto contemporaneo, ambizioso che è immerso nella realtà rurale vercellese, tra le vie d‘acqua, ed ha come sfondo il Monte Rosa e le guglie del Sant’Andrea della città di Vercelli.
Farm 1861 nasce dal recupero di una storica cascina del ‘600, trasformata in uno spazio versatile che conserva l’identità originale dell’edificio.Il nostro sogno è creare una rete di competenze, risorse e associazioni per promuovere cultura, relazioni e creatività. Attraverso iniziative sostenibili e progetti innovativi, miriamo a diventare un punto di riferimento per le eccellenze culturali del territorio, valorizzando il patrimonio storico e ambientale.
Farm 1861 rappresenta un modello di sviluppo rispettoso della tradizione e aperto al futuro.
Scopri come Farm 1861 si è evoluta nel tempo, partendo da un’idea ambiziosa fino a diventare un progetto in continua crescita.






In passato, Farm 1861 ospitava le mondine durante la campagna risicola, allestendo dei veri e propri dormitori. Le “mondine” richiamano nell’immaginario collettivo un’epoca di lavoro, passioni e canzoni, immortalata nel film “Riso Amaro” di Giuseppe De Santis.
Oggi, questa tradizione ispira una nuova idea di conservazione e rinascita. Nel rispetto della struttura originale abbiamo avviato i lavori di recupero per trasformare alcuni spazi in stanze, alloggi e aree comuni conviviali. Questo progetto di ospitalità è in fase di sviluppo con l’obiettivo di offrire agli ospiti un’immersione autentica nello stile di vita della cascina.